Esigenza di raccontarsi in maniera disordinata. Voglia di comunicare, anche quando non farlo sarebbe meglio. Tensioni da scaricare, flusso di coscienza come cura e tanta voglia di lasciare, magari solo per un secondo,un attimo di riflessione. Alla fine siamo quello che "scriviamo". Parole usate con cautela e rispetto,questo il principio che mi guida. Buona lettura!!!
martedì 7 settembre 2021
Faber.
Una riflessione sui Rom, straordinaria e attuale. Un pensatore, un gigante della musica, anima salva in mezzo ad anime perse nel buio della propria coscienza. Una boccata di ossigeno in mezzo ad aria mefitica impastata di odio, di risentimento, di orgogliosa e propagandata ignoranza. Contro l'intolleranza data in pasto ad un umanità sofferente e guardinga nel difendere povere e misere briciole di pane. Una voce, quella di Faber, attuale più che mai e della quale la gente di buon senso sente una disperata mancanza. Confusa tra ragli di xenofobia e razzismo, in mezzo a mestieranti della parola, che intingono i loro editoriali mattutini, nell'acido cianidrico della loro cattiva coscienza, la voce di uno dei poeti più grandi del Novecento sarebbe servità a farci respirare aria nuova, intossicati come siamo dal tanfo dell'indifferenza e della cattiveria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Inferi
La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta Inferi è un sasso scagliato nel cielo dell'indifferenza è l'urlo ch...
-
La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta Inferi è un sasso scagliato nel cielo dell'indifferenza è l'urlo ch...
-
Da giorni Lucio non riusciva a capire il perché di questo strano fenomeno meteorologico, in quella pianura uniforme circondata d...
-
Cos'è il talento? Cos'è la creatività? Un libro che racconta e descrive come vive uno scrittore maratoneta. Una persona determinata,...
Nessun commento:
Posta un commento