Esigenza di raccontarsi in maniera disordinata. Voglia di comunicare, anche quando non farlo sarebbe meglio. Tensioni da scaricare, flusso di coscienza come cura e tanta voglia di lasciare, magari solo per un secondo,un attimo di riflessione. Alla fine siamo quello che "scriviamo". Parole usate con cautela e rispetto,questo il principio che mi guida. Buona lettura!!!
venerdì 14 maggio 2021
Ricordi.
Ricordo una notte di tanti anni fa. Le mani sporche di colla, una 126 rossa con un megafono sul tetto, utile ad annunciare comizi con tono ultimativo e deciso. Decine di manifesti attaccati sui muri del capoluogo e per le strade delle frazioni. Colla dappertutto, anche nelle mutande, risate e incoscienza, speranza di poter cambiare le cose. Ricordo anche la paura perché qualcuno strappava i nostri manifesti, che noi con testardaggine rimettevamo. Forse era il " sacro fuoco " della gioventù, forse erano le storie di giovani comunisti, che alla periferia dell' impero, mentre i giovani parlavano di ribellione al patriarcato e ad una società bigotta, morivano sotto il fuoco di una criminalità sempre più aggressiva e organizzata. Non so cosa è successo, quello che so è che anche se per un tempo breve abbiamo incontrato la passione ed anche un po' di coraggio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fino a quando il sole non smette di sorgere e tramontare.
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta Inferi è un sasso scagliato nel cielo dell'indifferenza è l'urlo ch...
-
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
Una corsa in stazione, un treno che parte, arrivo a Bologna, fermo su una panchina. Salta la coincidenza, cambia il treno, il mio vagone è p...
Nessun commento:
Posta un commento