Esigenza di raccontarsi in maniera disordinata. Voglia di comunicare, anche quando non farlo sarebbe meglio. Tensioni da scaricare, flusso di coscienza come cura e tanta voglia di lasciare, magari solo per un secondo,un attimo di riflessione. Alla fine siamo quello che "scriviamo". Parole usate con cautela e rispetto,questo il principio che mi guida. Buona lettura!!!
sabato 25 dicembre 2021
Appunti di viaggio, da Nord a Sud. Torino.
Torino è geometrica e potente, glorie antiche, passato prestigioso e sogni di grandezza "frustrati". Piccola incastonata sotto le Alpi. Il föehn gli regala cieli azzurro tropicale, il Po e le brume padane la rendono vagamente londinese. Intorno al suo perimetro operai della "dismissione", giovani in cerca di riscatto. Intanto conserva intatto il suo fascino di città discreta e di vecchi intellettuali odiati e detestati dal popolo incazzato. Nei bar del centro l' energia della cioccolata, del cremino e della gianduia riscalda le anime fredde di questa comunità sempre in bilico fra la finta grandeur transalpina e la creatività anarchica tipica italiana. Intanto il re è tornato... Viva l'Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fino a quando il sole non smette di sorgere e tramontare.
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta Inferi è un sasso scagliato nel cielo dell'indifferenza è l'urlo ch...
-
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
Una corsa in stazione, un treno che parte, arrivo a Bologna, fermo su una panchina. Salta la coincidenza, cambia il treno, il mio vagone è p...
Nessun commento:
Posta un commento