Ci hanno tolto i servizi sanitari minimi, le scuole cadono a pezzi, piene di personale demotivato e frustrato. I nostri figli nascono con migliaia di euro di debiti, destinati a crescere nel tempo. Viaggiamo su autostrade fatiscenti, intasate di tir, costose e pericolose. Le multinazionali straniere tra poco compreranno pure l'aria che respiriamo. Le mafie drenano cento miliardi di euro all'anno all'economia legale, la disoccupazione, nonostante la ripresa economica, continua a far paura. Una grossa percentuale dei nostri giovani non studia e non lavora. Le periferie delle nostre città sono delle bombe sociali. Gli stipendi dei lavoratori perdono potere di acquisto. Gli eventi meteorologici " estremi " distruggono territorio e vite umane, perché il territorio fragile dello stivale viene continuamente stuprato e devastato. Le banche comprano il denaro ad 1 e lo rivendono a 10, come un qualunque clan mafioso, impera e cresce l'evasione e l'elusione fiscale. In Europa siamo tra gli ultimi per istruzione e informazione. Tra poco per fare una doccia calda, dopo una fredda giornata invernale o un pieno di benzina bisognerà rivolgersi ad Agos, nel mentre organizzazioni politiche che si rifanno al totalitarismo ululano alla luna il sostantivo libertà, dietro lo scudo del pass verde.
Esigenza di raccontarsi in maniera disordinata. Voglia di comunicare, anche quando non farlo sarebbe meglio. Tensioni da scaricare, flusso di coscienza come cura e tanta voglia di lasciare, magari solo per un secondo,un attimo di riflessione. Alla fine siamo quello che "scriviamo". Parole usate con cautela e rispetto,questo il principio che mi guida. Buona lettura!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fino a quando il sole non smette di sorgere e tramontare.
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta Inferi è un sasso scagliato nel cielo dell'indifferenza è l'urlo ch...
-
Sibila la bomba e i lampi di luce. Muore la pianta e l'acqua scompare nelle fenditure della terra, che da madre diventò matrigna. Quando...
-
Una corsa in stazione, un treno che parte, arrivo a Bologna, fermo su una panchina. Salta la coincidenza, cambia il treno, il mio vagone è p...
Nessun commento:
Posta un commento